Da oltre quarantanni, Clam è azienda leader nel campo del riscaldamento. L’azienda, infatti, produce caminetti e termocaminetti, a legna o a pellet, stufe, focolari e forni. Tutti i prodotti sono realizzati in Italia, all’interno degli stabilimenti dell’azienda rispettando le rigorose normative italiane. Inoltre, l’azienda garantisce un efficiente servizio di assistenza post-vendita.
Nata nel 1973 a Marsciano, l’azienda ha dunque festeggiato nel 2013 i primi quarantanni di operato. In questi anni, Clam è riuscita a diventare leader nel settore dei caminetti, stufe, focolari e forni. All’interno dei suoi due stabilimenti, dove lavorano ben centotrenta operai, l’azienda trasforma le materie prime in prodotti di eccellenza. Clam, infatti, persegue l’obiettivo di produrre tutti i prodotti interamente in Italia, garantendo così ai propri clienti alti standard qualitativi. In tal modo, all’interno dei propri stabilimenti, ogni anno vengono utilizzate 1.000 tonnellate di argilla e cemento e 1.350 tonnellate di acciaio e ferro. La gamma di prodotti è così estremamente ampio e comprende 26 modelli di termocaminetti per il riscaldamento domestico, 20 modelli di stufe, 5 caldaie.
Quando si parla di riscaldamento, fra i principali fattori vi sono l’impatto ambientale e i consumi. Di ciò sono pienamente consapevoli i tecnici di Clam, che, anno dopo anno, cercando di progettare e produrre caminetti e stufe sempre più ecologici. Per l’azienda da sempre investe in ricerca e formazione, al fine di immettere sul mercato prodotti all’avanguardia e innovativi, che rispettino appieno le normative.